Bellissimo e raro distintivo della Regia Aeronautica ,
per piloti o personale di volo (civile) che abbia collezionato UN MILIONE DI KM VOLATI . Splendido distintivo omerale, che andava cucito sulla manica sinistra della giacca oppure al petto della stessa. Il fregio centrale rappresenta la classica aquila ad ali spiegate (brevetto di volo) che è il simbolo della aviazione, con la testa rivolta verso sinistra (di chi guarda).
Questo brevetto è conforme alle prime raffigurazioni in essere sin dal 1923 anno d’istituzione della Regia Aeronautica, passando per le modifiche, aggiunte e varianti al “Regolamento sull’Uniforme per Ufficiali, Sottufficiali e Truppa” fino ad arrivare al nuovo ordinamento uniformologico del 1937 dove l’aquila volgeva la testa verso destra di chi guarda.
L’aquila porta tra i suoi rostri il fascio littorio, come da disegno del regolamento in essere nel periodo fascista.
Ricamato in canottiglia dorata su panno grigio-azzurro