Raro distintivo da asola di forma ovale dimensioni 23 x 18 mm in metallo dorato e smalti policromi, prodotto dalla ditta Castelli e Gerosa di Milano. Fin dal principio, il Fascismo ebbe sempre particolari attenzioni per i suoi caduti, soprattutto per quelli nel cosiddetto periodo antemarcia (1919-1922). A loro durante il ventennio, furono dedicati cerimonie, commemorazioni, enti ed un apposito istituto: A.F.F.C.M.I.F.R. (Associazione fascista famiglie caduti, mutilati, invalidi e feriti per la rivoluzione). Questa associazione aveva fra i suoi compiti quelli di tener vivo ed alto il ricordo dei caduti fascisti e del sacrificio dei mutilati e feriti per la causa nazionale, assistere moralmente e materialmente le famiglie dei caduti Buone condizioni, salvo difetti allo smalto rosso il quale porta inevitabilmente i segni del tempo.